Corso La fiscalità aziendale: calcolo IRES e IRAP

Come destreggiarsi nel ginepraio della normativa fiscale italiana

6 ore

durata del corso

38 lezioni

da 5 - 10 minuti

Ebook

scaricabile

Corso fiscalità d'azienda

Grazie a questo video corso imparerai a destreggiarti nel complicato mondo della fiscalità d'azienda grazie all'approccio pratico e ai numerosi esempi che ti metterò a disposizione. Ecco le caratteristiche principali di questo Corso:

  • On line: il Corso è formato da 38 video lezioni che potrai vedere quando e dove vuoi (PC, tablet, telefono)
  • Metodo di insegnamento: percorreremo insieme le regole principali della normativa fiscale italiana analizzando tutti gli aspetti fondamentali che devi conoscere per destreggiarti nel calcolo IRES e IRAP affiancando il caso pratico a spiegazioni teoriche laddove necessarie
  • Strumenti di lavoro: potrai scaricare le slide del video corso che ripercorre i temi spiegati nei video
  • Assistenza via mail: Per 6 mesi dalla data di acquisto del Corso potrai sempre contattarmi via email per avere chiarimenti  sui contenuti del Corso
  • Test di fine Corso: è previsto un test di fine Corso con il rilascio di un attestato di frequenza

Guarda questo breve video nel quale ti spiego la metodologia di insegnamento che ho utilizzato

 

Ecco cosa imparerai:

In questo corso ti spiego i principi generali alla base del calcolo delle imposte aziendali (IRES e IRAP) andando ad approfondire le casistiche più comuni di tassazione sulle principali aree di bilancio utilizzando numerosi esempi in modo da rendere chiara, una normativa complicata che induce spesso in errore

In particolare imparerai:

  • Cos'è l'IRES, come si paga, chi la deve pagare e le scritture contabili connesse
  • Cos'è l'IRAP, come si paga, chi la deve pagare e le scritture contabili connesse
  • Qual è la differenza tra imposte corretti, imposte differite e imposte di competenza
  • Cosa sono le imposte anticipate e come si contabilizzano
  • Cosa sono le imposte differite e come si contabilizzano
  • Come calcolare il saldo IVA mensile, trimestrale e annuale
  • Che differenza c'è tra le variazioni fiscali in aumento e in diminuzione permanenti e temporanee
  • Quali sono le sezioni fondamentali della dichiarazione dei redditi IRES
  • Gli effetti sul calcolo delle imposte anticipate di compensi amministratori, svalutazione crediti, interessi passivi, ammortamenti, leasing ecc 
  • Come valutare ai fini del calcolo delle imposte le auto aziendali, le spese di rappresentanza, i leasing auto, gli ammortamenti su beni strumentali, le trasferte ecc 
  • Gli effetti sul calcolo delle imposte differite di plusvalenze patrimoniali, contributi in conto esercizio, ecc 
  • Come si "usano" ai fini fiscali le perdite pregresse
  • Come calcolare la base imponibile IRAP
  • Quali sono i principali oneri deducibili e indeducibili ai fini IRAP
  •  E tanto tanto altro
  • In sintesi imparerai a non sentirti più smarrito di fronte alla giungla rappresentata dalla normativa fiscale italiana

Scopri più basso l'indice del Corso

Chi sono...

Giovanni Trizza

AUTORE E FONDATORE DEL BLOG PARTITADOPPIAEBILANCIO.IT

Sono laureato in Economia e sono Responsabile Amministrativo e Finanziario d’azienda.
Ho lavorato per anni a Milano come CFO (Chief Financial Officer) per importanti aziende sia di servizi che di produzione tra le quali posso vantare anche esperienze in società quotate nel mercato di Borsa Italiana.

Contenuti del Corso

Puoi seguire questo Corso tramite l'accesso all'Accounting & Business School: con un solo abbonamento potrai accedere a questo Corso e a tutti gli altri contenuti della scuola presenti e futuri (CLICCA QUI per saperne di più)

Cos'è l'Accounting & Business School?

E' la prima piattaforma on line in Italia dedicata alla formazione nel mondo della Contabilità, Bilancio e Controllo di Gestione.

Nella scuola troverai questo corso più tutti gli altri corsi dedicati a Contabilità, Analisi di Bilancio, Controllo di Gestione, Busta paga e contributi, Gestione della tesoreria, Excel, Normativa IVA, Budget e Business Plan e tanti altri contenuti.

Con un solo abbonamento potrai:

  • Avere accesso illimitato a tutti i corsi e gli altri contenuti (guide in PDF, file Excel, case study ecc)
  • Accedere ai nuovi contenuti che vengono pubblicati ogni mese
  • Fruire dei contenuti in formato video, audio e testo
  • Accedere da PC, tablet o telefono
  • Disdire l'abbonamento con un click
CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU'

Ecco i corsi già presenti nella scuola ...

Corso di Contabilità

Dalle basi della Contabilità alla redazione del bilancio aziendale

Corso di Analisi di Bilancio

Scopri come analizzare il bilancio di qualsiasi azienda seguendo pochi ma fondamentali step

Corso di Controllo di Gestione

Le migliori tecniche spiegate in modo semplice e pratico per tenere sotto controllo l'andamento dell'azienda

Corso di tesoreria aziendale

Il Video Corso on line che ti insegnerà a gestire la tesoreria aziendale in modo semplice e pratico

Corso Paghe e Contributi

Il Video Corso on line che ti insegnerà a gestire da un punto di vista contabile tutto ciò che è connesso al costo del personale

Corso Excel per la Contabilità

Il Video Corso relativo all'uso di Microsoft Excel con specifico riferimento a tutti coloro che lavorano in ambito contabile 

Corso Budget e Business Plan

Il Video Corso che ti insegnerà a redigere un Budget e un Business Plan fornendoti modelli già impostati e strumenti pratici

Corso Normativa IVA

Il Video Corso che ti spiegherà in maniera chiara e semplice una materia spesso complessa e molto articolata

Corso Fiscalità d'impresa

Il Video Corso che ti consentirà di approcciarti in modo consapevole al calcolo delle imposte aziendali

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU'